“Cos‘è la buona acqua?”
Questa domanda è stata oggetto di studio del secondo simposio sull‘acqua Hansgrohe il 24 e 25 settembre 2009 nel centro di formazione Aquademie a Schiltach. Nelle conferenze e nei seminari gli esperti dell‘acqua hanno discusso interessanti argomenti inerenti alla preziosa risorsa.
Durante la manifestazione della durata di due giorni, i relatori hanno esaminato approfonditamente il microcosmo acqua e messo la qualità dell‘acqua globale al banco di prova. Comprese l‘analisi dell‘attuale carico di sostanze inquinanti e un‘anticipazione sul futuro fabbisogno idrico della popolazione. Gli esperti hanno preso in considerazione la possibilità dell‘utilizzo multiplo e hanno presentato nuove tecniche per l‘acqua e l‘acqua di scarico. In relazione agli urgenti problemi di approvvigionamento la tavola rotonda ha incitato a una rivoluzione per la buona acqua.
Il bilancio generale degli esperti partecipanti al secondo simposio sull‘acqua Hansgrohe: Dobbiamo tutti utilizzare questo prezioso bene con molta più cura! Il futuro dell‘uomo, questo è assodato, è strettamente legato al futuro dell‘acqua. Quindi la questione futura non sarà tanto cosa l‘acqua può fare per noi, ma tanto più, cosa noi possiamo fare per l‘acqua.
Conferenze, manifestazioni e seminari 2009
- Cosa fa l‘acqua all‘uomo?
“Cos‘è la buona acqua – una questione di prospettive?”
(Dr. Klaus Lanz, Chimico e esperto di acqua, International Water Affairs, Evilard/Svizzera)
“L‘acqua buona, non sempre significa acqua buona”
(Dr. Joan S. Davis, Chimico, Aquatics Research& Consultancy, Wallisellen/Svizzera)
“Buona acqua - uno sguardo al microcosmo acqua”
(Berthold Heusel, Stoccarda)
“Perché riscontriamo caffeina, cocaina e analgesici nelle nostre acque”
(Nikolaus Geiler, Dipl. Biologia, Limnologia, Friburgo) - La buona acqua è di più
“L‘acqua entusiasma: La naturale forza dell‘acqua, esperimenti, ricerca e altro”
(Markus Wöhrle e la sua squadra del laboratorio di ricerca getti, Schiltach)
“L‘acqua fa bene: le applicazioni di Kneipp per il benessere e la salute”
(Dr. med. Dr. rer. nat. Bernhard Uehleke, Charité, Berlino)
“L‘acqua smuove: Qi Gong e la forza dell‘elemento acqua”
(Christoph Stumpe, Shen Men Institut, Düsseldorf)
“L‘acqua scioglie: L‘acqua come fonte di aiuto, immergersi nel proprio flusso vitale”
(Karin R‘hila, Dipl. Designer, Düsseldorf)
“L‘acqua vive: Kinzig, patria dei salmoni“
(Stephan Stäbler, Schiltach) - L‘uomo come tratta l‘acqua?
“Buona acqua vuol dire trattare ben l‘acqua”
(Klaus Lanz, Chimico ed esperto dell‘acqua, International Water Affairs, Evilard/Svizzera)
“Il fabbisogno idrico dell‘uomo e il concetto dell‘acqua virtuale”
(Prof. Dr. Andreas Grohmann, Chimico, Università tecnica Berlino)
“Acqua, utilizzarla sensatamente tre volte evitando lo spreco della risorsa: approcci tecnici risolutivi e istituzionali per il problema idrico in Giordania”
(Cornelia Gerhardt, Dipl. Ing. Chimica, GTZ, Eschborn)
“In che direzione va lo sviluppo delle tecniche dell‘acqua e dell‘acqua di scarico?“
(Prof. Dr.-Ing. Ralf Otterpohl, Università tecnica Amburgo-Amburgo)
“La trasformazione dell‘economia dell‘acqua – dal bene comune alla commercializzazione”
(Hans-Werner Krüger, Amburgo)
Siete interessati agli interventi del simposio sull‘acqua 2009? Qui trovate le registrazioni video di questa istruttiva manifestazione: