Hansgrohe Professional Services
AXOR
hansgrohe
Combinazione perfetta, clienti felici

Trovare il rubinetto giusto con i test ComfortZone di AXOR e hansgrohe

È importante che rubinetto e lavabo siano compatibili per evitare fastidiosi schizzi sui vestiti o sul lavabo. I test ComfortZone di AXOR e hansgrohe sono processi di verifica affidabili per capire come le nostre rubinetterie si adattano ai lavabi dei principali produttori. Per una maggiore sicurezza di progettazione e competenze nella consulenza.

Diverse altezze della rubinetteria e possibilità con un unico processo di verifica

Un lavabo può soddisfare diverse finalità: può essere usato semplicemente per lavarsi le mani o i capelli, oppure sfruttato come tuttofare per le esigenze di tutti i giorni. Indipendentemente dall'utilizzo che se ne fa, rubinetto e lavabo devono essere adatti l'uno all'altro. Dal punto di vista estetico per garantire un design armonico, da quello funzionale per evitare fastidiosi spruzzi d'acqua sui vestiti o sul lavabo. I clienti possono così utilizzare con piacere la combinazione scelta ed essere pienamente soddisfatti, di cui il professionista dei sanitari o il progettista può solo rallegrarsi.

Combinazione perfetta di rubinetteria e lavabo AXOR.
Combinazione giusta a livello estetico e funzionale: nel processo di verifica ComfortZone, la combinazione rubinetto-lavabo viene testata in termini di spruzzi d'acqua e spazio utilizzabile.

Con il test ComfortZone, Hansgrohe ha sviluppato un processo di verifica che, riproducendo le condizioni reali, testa come le rubinetterie dei marchi AXOR e hansgrohe si comportano con i lavabi dei principali produttori di sanitari in ceramica. Le rubinetterie vengono montate secondo le istruzioni e testate in base ai seguenti criteri:

  • Spazio libero tra rubinetteria e lavabo
  • Spruzzi d'acqua a diverse pressioni
  • Spruzzi d'acqua durante il lavaggio delle mani

I partner specializzati di AXOR e hansgrohe possono scaricare gratuitamente i risultati il rapporto di verifica. Innumerevoli combinazioni di rubinetterie e lavelli sono già state testate nel nostro Test Center. Il know-how acquisito e i risultati ottenuti dai numerosi cicli di test offrono grande sicurezza, tanto nella progettazione quanto nel colloquio di vendita. Il test ComfortZone diventa così un servizio esclusivo che funge da orientamento per il cliente e da prezioso strumento di consulenza per i nostri partner specializzati.

Test ComfortZone con rubinetterie hansgrohe: combinazioni comprovate per il massimo del comfort

L'offerta di rubinetterie di hansgrohe è ampia. Proprio come lo sono i test ComfortZone del marchio che hanno già testato migliaia di combinazioni di rubinetteria e lavabo. I risultati dei test, ordinati secondi i produttori di sanitari in ceramica, offrono una panoramica dei lavabi più adatti per diverse linee di rubinetterie di hansgrohe e per diversi design, altezze e tipologie di installazione. Per farlo, hansgrohe ha definito cinque tipi di lavabi in ceramica:

  • Catino con miscelatore montato dietro
  • Catino con miscelatore montato sopra
  • Catino con miscelatore montato a parete
  • Lavabo da appoggio o a incasso con miscelatore free-standing
  • Catino a parete con miscelatore montato sopra

I risultati dei test forniscono le rubinetterie adatte per ciascuna tipologia e sono scaricabili come PDF gratuitamente.

Una combinazione non idonea di lavabo in ceramica e rubinetto.
È fastidioso quando la rubinetteria e il lavabo non sono compatibili e spruzzano l'acqua in giro. I test ComfortZone mostrano quali rubinetti hansgrohe sono adatti per quale lavabo in ceramica.

Ecco come si svolge il processo di verifica ComfortZone:

Test dello spazio libero
Qui viene testato lo spazio libero offerto dalla combinazione rubinetteria-lavabo e la libertà di movimento per l'utente tra uscita e scarico. Per farlo viene posizionata una sfera di prova tra rubinetteria e lavabo per verificare se è possibile lavarsi comodamente le mani. Se non risulta possibile inserire la sfera al centro del getto d'acqua, la combinazione viene sconsigliata già con questo test.

Test degli spruzzi
Questo test valuta gli spruzzi d'acqua generati della combinazione quando l'acqua impatta sul lavello. Il miscelatore viene aperto e richiuso più volte, e il lavello viene asciugato prima di ogni riapertura. Vengono inoltre valutati gli spruzzi che fuoriescono dal catino. Per ottenere risultati quanto più realistici possibile, il test degli spruzzi viene eseguito più volte a diverse pressioni dell'acqua.

Test pratico
Vengono testati gli spruzzi d'acqua durante il lavaggio delle mani. Un modello di mani standardizzato simula il lavaggio, che consiste in tre movimenti di strofinamento sotto l'acqua corrente. Anche in questo caso vengono valutati gli spruzzi che fuoriescono dal catino.

Test ComfortZone di AXOR: per trovare la rubinetteria giusta per funzionalità ed estetica

I clienti che scelgono le rubinetterie AXOR per l'arredamento del proprio bagno danno grande valore all'estetica e alla perfezione. Per soddisfare queste esigenze anche nella scelta del lavabo giusto, AXOR testa diverse collezioni di rubinetterie nell'ambito dei test ComfortZone insieme a rinomati produttori di sanitari in ceramica. Queste combinazioni vengono valutate dal punto di vista dell'estetica generale e delle loro caratteristiche funzionali. Nella scelta del lavabo, gli esperti di design AXOR pongono la propria attenzione su stile, prezzo e design. Sono stati elaborati cinque tipi di test, ad esempio catini con rubinetteria montata direttamente sopra, o lavabi da appoggio con rubinetteria free-standing. Una descrizione dettagliata dei test è contenuta nei risultati, scaricabili gratuitamente in formato PDF.

Rubinetto con getto a cascata e lavabo a incasso.
Una combinazione esteticamente bella e funzionalmente perfetta: rubinetteria AXOR Massaud con lavabo. La geometria del lavabo deve adattarsi perfettamente per valorizzare la splendida cascata d'acqua.

Armonia sul lavabo

Le collezioni bagno AXOR nascono dalla collaborazione con designer di grande fama. Ispirati dalla loro firma, le collezioni incarnano idee bagno visionarie e offrono un'ampia varietà di stili. È fondamentale che tutti i componenti di un bagno AXOR siano compatibili. I test ComfortZone di AXOR mostrano quali lavabi si armonizzano stilisticamente con quali rubinetterie AXOR. Divisi per collezioni bagno, i risultati forniscono una panoramica chiara e dunque fondamenti per la consulenza con i clienti.

Verifica della funzionalità per maggiore comfort

Oltre all'effetto estetico delle combinazioni, i test ComfortZone di AXOR ne verificano anche il funzionamento. Vengono ad esempio testati lo spazio libero sotto la rubinetteria e gli spruzzi d'acqua. La combinazione deve garantire comodità di utilizzo durante il lavaggio delle mani, determinata anche dalla liberà di movimento tra uscita della rubinetteria e scarico. Nell'impatto dell'acqua con il lavello, i vestiti o la superficie del lavello non devono essere bagnati da spruzzi. In condizioni realistiche vengono quindi valutati in modo pratico spruzzi d'acqua, spazio libero e utilizzo.